Crema di mais lombarda con fonduta di taleggio e tartufo - Outlet
-
Regione: Lombardia
-
Chef: Petronilla Frosio
-
Tempo di preparazione: 45 min
-
Kcal: 366
-
VEGETARIANO
-
acqua e attrezzatura da cucina
-
Occasioni:
Farina di mais rosso 200 g
Fonduta di taleggio 200 g
Burro con tartufo 30 g
Sale fino 14 g
- Latte
- Uova
Energia 1385 kJ / 332 kcal;
Grassi 16 g di cui acidi grassi saturi 9,4 g;
Carboidrati 36 g di cui zuccheri 1 g;
Fibre 1,4 g;
Proteine 9,4 g;
Sale 3,3 g
FARINA DI MAIS ROSSO (Ingredienti: farina di mais quarantino giallo, semivitreo rostrato rosso) 200 g
FONDUTA DI TALEGGIO - Crema di formaggio fuso (Ingredienti: Taleggio Dop 75% (Latte vaccino, sale, caglio), acqua, panna, amido di mais, tuorlo d’uovo, sale di fusione: sodio citrato; conservante: acido sorbico) 200 g
BURRO CON TARTUFI - Condimento a base di burro con tartufo estivo (Ingredienti: Burro 93%, Tartufo estivo italiano (Tuber aestivum Vitt.) 3,5% , Tartufo bianchetto italiano (Tuber borchii Vitt.) 3,5%, aroma, sale, pepe ) 30 g
SALE FINO 6 confezioni da 2 g
Conservare la box in luogo fresco e asciutto, lontano da fonti di calore. Tutti i prodotti all’interno della box sono da utilizzare e consumare contestualmente alla preparazione della ricetta.
Prodotto confezionato da Ricetta Italiana S.R.L, via M. Buonarroti 28/30, Gorle (BG), Italia.
Clicca sui bollini per scoprire le storie e i viaggi che si nascondono all’interno della box dedicata al Risotto alla milanese.

Per trovare gli ingredienti perfetti per questa box il nostro viaggio è iniziato con la ricerca della migliore farina di mais rosso, varietà di mais anticamente coltivata e caratterizzata dal tipico colore rosso delle sue spighe, ricca di crusca e fibre.

Il tocco finale è dato dal burro con tartufo, che dona un aroma intenso al piatto grazie alla morbidità del burro e al gusto raffinato del tartufo. Il nostro viaggio ci ha portato a scoprire nuovi sapori e tradizioni, adesso tocca a te riviverlo!

Guidati dalle tipicità e tradizioni lombarde, abbiamo selezionato una crema di Taleggio che esaltasse questo particolarissimo formaggio, dal sapore inconfondibile rinomato sin dall’antichità per la sua bontà nelle corti lombarde.